

POMERIGGIO DI YOGA E MEDITAZIONE A MILANO
SOFFIO D'AUTUNNO, WORKSHOP PER LASCIARE ANDARE
- presso la scuola di danza e teatro il Camaleonte -
SABATO 8 NOVEMBRE ORE 15
Un pomeriggio a Milano nella scuola di danza e teatro il Camaleonte.
Un viaggio tra yoga, meditazione e movimento per lasciare andare e riscoprirsi leggerezza, insieme.
Conduce la pratica Enny
ISCRIVITI ALL'EVENTO
Ti aspetto sabato 8 novembre alle ore 15!
costo 20 euro - da pagare in contanti il giorno stesso dell'evento
(costo per gli abbonati alla Città Incantata: 15 euro)
solo 15 posti disponibili! Prenota subito il tuo
L’autunno ci insegna l’arte del lasciare andare: gli alberi si spogliano, la natura si fa silenziosa e si prepara a un nuovo inizio. Soffio d’autunno è un invito a fare lo stesso dentro di noi, a liberare ciò che appesantisce e ad aprirci allo spazio del rinnovamento.
In questo workshop di circa un’ora e mezza, ci muoveremo tra yoga, meditazione e danza teatrale, lasciando che il corpo diventi strumento di ascolto e di espressione. All'inizio della pratica cercheremo di sentire cosa ci appesantisce in questo periodo, provando a sviluppare l'ascolto profondo delle nostre emozioni, per poi rilasciare queste energie durante la pratica.
Attraverso il movimento, la condivisione e il contatto, daremo forma simbolica a questo processo di trasformazione: un rituale semplice ma profondo, per ritrovare equilibrio e leggerezza in connessione con gli altri e con la stagione che ci accoglie.
Concluderemo l’incontro con una merenda insieme.
DOVE?
Scuola di danza e teatro Hdemia Il Camaleonte, via G. Mazzini 33, Sesto San Giovanni (Milano)
come raggiungerci con i mezzi:
Con la metropolitana linea Metro M1 (linea rossa), scendi alla fermata Sesto Rondò. Da lì puoi raggiungere la scuola a piedi percorrendo via Piave, via Garibaldi e via Falk (circa 1 km a piedi).
In alternativa si può prendere il pullman sempre dalla fermata Sesto Rondò: autobus 701 direzione Cologno Sud-M2, fermata Viale Italia / Via Cantore (6 fermate da Sesto Rondò).
La scuola si trova nel complesso aziendale Mazzini 33, entrando nell'edificio sulla destra (secondo piano).
All'interno del complesso è possibile parcheggiare gratuitamente.

QUANDO?
Sabato 8 novembre ore 15
Durata dell'evento: 1 h / 1 h e 30 min
dopo la pratica sarà offerta una piccola merenda
COSA DEVO PORTARE?
Un tappetino, eventuale cuscino per la posizione seduta di meditazione, abbigliamento comodo e tanta voglia di rilassarti e lasciare andare!
PREZZO
euro 20 - da pagare in contanti il giorno stesso dell'evento
Per gli abbonati alla Città Incantata il costo è di 15 euro.
Ti invito ad iscriverti al gruppo Telegram della Città Incantata per essere sempre aggiornata su tutte le news in tempo reale.
DOMANDE FREQUENTI
Nel prezzo è inclusa la pratica e la piccola merenda finale.
Il costo è di 20 euro, da pagare in contanti il giorno dell'evento.
Per gli abbonati alla Città Incantata il costo è di 15 euro.
Un tappetino per praticare ed eventualmente un cuscino per aiutarti con la posizione seduta. Indossa abbigliamento comodo.
Si certamente, tutte le pratiche sono adatte anche a chi non ha mai meditato o praticato yoga.
Ti chiediamo di avvisarci sul gruppo Telegram della scuola o mandando una mail a info@lacittaincantata.yoga
ISCRIVITI ALL'EVENTO
Ti aspetto sabato 8 novembre alle ore 15!
costo 20 euro - da pagare in contanti il giorno stesso dell'evento
(costo per gli abbonati alla Città Incantata: 15 euro)
solo 15 posti disponibili! Prenota subito il tuo
L'INSEGNANTE - Enny

Appassionata di viaggi, arte, gatti, natura e trekking alla ricerca di balene e fari sperduti. Specializzata in Anukalana Yoga, lo yoga "morbidone", che ricerca un approccio integrato mente e corpo, e in rilassamento psico-motivazionale.
L'esperienza della malattia è stata fondamentale per sviluppare un suo personale approccio alla disciplina yogica, che si basa sull'ascolto e sull'accoglienza del corpo, sull'accettazione dei limiti della mente e sulla ricerca del senso ultimo del nostro essere e della nostra vita, il nostro Dharma, il nostro Spirito.
© 2025 Elena Sturla - p.iva 08822510965 | tutti i diritti riservati